Viewing: Ambiente
Gennaio 25, 2021

Cerignola: PD: RACCOLTA DIFFERENZIATA,“SISTEMA DEI MASTELLI INADEGUATO, CONTROLLI INSUFFICIENTI.
ILTEKRA FACCIA DI PIÙ PER MIGLIORARE IL SERVIZIO” “Dopo la recente aggiudicazione per 2 anni del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nel territorio del Comune di Cerignola a TEKRA, alla società che ormai gestisce il servizio, si chiede di superare la fase emergenziale. Se è vero che risulta avviata in alcuni quartieri la raccolta differenziata, dobbiamo rilevare, con rammarico, che il servizio evidenzia gravi criticità. Per quanto riguarda la raccolta dell’indifferenziata, invece, la situazione è addirittura…
Posted in Ambiente, Cerignola | By TrcAdmin
Gennaio 23, 2021

Cerignola: Ass.ne comunità in movimento: Sversamento di percolato dal V lotto di discarica: «Grave pericolo per il territorio, intervenire subito»
Ci giunge notizia dello sversamento di percolato dal V lotto di discarica in località Forcone di Cafiero. È assolutamente normale la formazione di quella sostanza ed è altrettanto normale che, durante periodi di pioggia, la produzione nei pozzi ove è contenuto aumenti. Non è assolutamente normale la fuoriuscita. Il percolato, infatti, deve essere periodicamente emunto e correttamente smaltito. Se la notizia corrispondesse al vero, sarebbero evidenti e gravissime le responsabilità di chi non provveduto per tempo a fare ciò che…
Posted in Ambiente, Cerignola | By TrcAdmin
Gennaio 5, 2021

Deposito nazionale rifiuti radioattivi, pubblicata oggi la CNAPI. La Puglia direttamente coinvolta con ben 5 siti individuati.
Legambiente Puglia: “Fondamentale l’avvio di un confronto trasparente e soprattutto di tener conto di ogni particolarità naturale, archeologia e culturale dei territori coinvolti” “Lo smaltimento in sicurezza dei nostri rifiuti radioattivi è fondamentale per mettere la parola fine alla stagione del nucleare italiano e per gestire i rifiuti di origine medica, industriale e della ricerca che produciamo ancora oggi. La partita è aperta da tempo, non è semplice ma è urgente trovare una soluzione visto che questi rifiuti sono da decenni…
Posted in Ambiente | By TrcAdmin
Gennaio 5, 2021
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia su deposito nazionale rifiuti radioattivi
L’Ente Parco: «In un Parco candidato a Geoparco UNESCO non c’è spazio per rifiuti potenzialmente dannosi» «Non siamo e non saremo favorevoli a smaltire rifiuti nucleari nell’Alta Murgia. Il nostro è un Parco nazionale compreso in una ZSC, una Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 volta a tutelare gli habitat e le specie protette. Il suo patrimonio naturalistico, geologico, culturale ed enogastronomico è incompatibile con il deposito di materiale radioattivo e stiamo già convocando i Sindaci della Comunità…
Posted in Ambiente | By TrcAdmin
Ottobre 10, 2020

Regione Puglia: FdL 2020 Agricoltura biologica in Puglia
La Puglia è regione bio, la seconda in Italia per superfici e produzioni coltivate con metodi sostenibili per l’economia e l’ambiente. Un’agricoltura che, peraltro, si rivolge in particolare alle richieste dei consumatori sempre più esigenti e consapevoli. Grazie anche agli aiuti concessi con il PSR la Puglia registra nel 2019 un ulteriore incremento delle aziende e delle superfici. Gli ultimi dati confermano la presenza di 9.380 operatori e 266.274 ettari in biologico. Si tratta del 20% della superficie agricola regionale…
Posted in Agricoltura, Ambiente | By TrcAdmin
Ottobre 10, 2020

Bari: Legambiente Puglia, Puliamo il Mondo 2020
I Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e Bat in campo contro l’abbandono dei rifiuti I Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e Bat al fianco dei volontari di Legambiente Puglia per ripulire dall’incuria Cala Porto Rosso e Cala Porto Bianco a Monopoli. Puliamo il Mondo 2020 non si ferma, ma da Nord a Sud della Puglia continua a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di conferire correttamente i rifiuti e non abbandonarli, salvaguardando aree urbane, parchi e spiagge. Domenica 11 ottobre sarà in campo in…
Posted in Ambiente | By TrcAdmin
Ottobre 10, 2020

Regione Puglia: tutela biodiversità faunistica
FdL 2020 La Puglia tutela la biodiversità faunistica anche attraverso il controllo, il recupero e l’assistenza sanitaria delle specie animali selvatiche. Nell’ambito della 84^ Fiera del Levante, l’Osservatorio faunistico della Regione Puglia ha comunicato le attività sanitarie svolte, dal 1° giugno al 30 settembre 2020, in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari. “I numeri sono significativi – dice il dirigente della Sezione regionale, Domenico Campanile -.Gli esemplari recuperati in soli 4 mesi e ricoverati presso il Centro di…
Posted in Ambiente, Regione Puglia | By TrcAdmin